Il Filello: Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico Superiore
La limitata disponibilità delle uve, l’attenta selezione ed il successo riscosso dal “Morella”, hanno suggerito la produzione di un nuovo vino da bottiglia, che fosse in grado di soddisfare necessità e palati diversi. E cosi nacque “Il Filello”. Il vino prende il nome dal piccolo rigagnolo d’acqua che limita il vigneto, sempre in guerra con le calde estati marchigiane. Un vino di prima vendemmia che fa della freschezza olfattiva e della gradevole nota citrina al palato la sua piacevolezza.
Utilizziamo uve di nostra esclusiva produzione, che appartengono a vigneti con un età tra i 50 e 65 anni e che sono situati in un suolo calcareo argilloso a 350/400 mt slv con esposizione sud- est. I vigneti sono classificati nella tipologia DOC, Classico Superiore. Ogni lavoro fatto in vigna, dalla potatura alla raccolta delle uve, viene fatto manualmente. E’ stato raccolto nella prima settimana di settembre (prima vendemmia) per garantire quella freschezza olfattiva e gradevole nota citrina al palato. La media del vigneto è di 100/110 ql/ha.
La vinificazione delle uve avviene con estrema cura e semplicità. Per il Filello viene preso il mosto fiore dalla
soft press e con l’aiuto delle pompe, viene passato nelle vasche di acciaio inox separandolo dalla feccia.
La fermentazione comincia alla temperatura costante e controllata di 18° e puo’ durare dai 20 ai 30 giorni. Alla temperatura costante di 18°C inizia la fermentazione che può variare dai 20 ai 30 giorni.