Lello

LELLO – Vino aromatizzato alla Viscola.

Il Vino di Visciola è una tradizione antica Marchigiana che a partire dal Medioevo, attraverso la sapienza contadina è arrivata fino ad oggi. Aurelio Quaresima, detto Lello, si divertiva quando ospiti Improvvisati giungevano nella sua casa… dopo averli “deliziati” con il vino ed ammaliati con la cantina, li intratteneva fino a tarda sera con il suo fedele “organetto”.

Il mosto fiore delle poche uve di Monte Pulciano, Lacrima, San Giovese e Merlot viene inserito all’interno di recipienti e successivamente viene inserito lo sciroppo di visciole ( creato qualche mese prima).
Il Rosso (base u’Ferracciu) viene fatto fermentare con le visciole per circa 30 giorni, e successivamente filtrato. Dopo circa 5 mesi si potrà procedere con l’imbottigliamento.
Bottiglie prodotte = 800
Titolo Alcolometrico volumico = 14,5 % vol