ZUAVE – Vino Arimatizzato all’Albicocca Lo Zuave (Zucchero, Albicocca e Verdicchio) ha successo grazie alla sua particolarità ed originalità. Difficile creare un Verdicchio con un frutto, dopo tanti anni di tentavi, abbiamo capito che il nostro verdicchio può essere abbinato alle nostre albicocche. L’albicocca deve essere molto saporita e servono duri mesi di lavoro e […]
PESCHE’ – Vino aromatizzato alla Pesca Il vino aromatizzato alla pesca è stata una vera e propria scommessa. Per fare un vino aromatizzato di questa qualità, gli ingredienti sono molto semplici:Tempo, Passione e tanto Lavoro. La produzione dei vini aromatizzati alla frutta sono fatti esclusivamente, utilizzando frutta del nostro campo. Questo significa che la produzione […]
205c
LELLO – Vino aromatizzato alla Viscola. Il Vino di Visciola è una tradizione antica Marchigiana che a partire dal Medioevo, attraverso la sapienza contadina è arrivata fino ad oggi. Aurelio Quaresima, detto Lello, si divertiva quando ospiti Improvvisati giungevano nella sua casa… dopo averli “deliziati” con il vino ed ammaliati con la cantina, li intratteneva […]
u’Ferracciu – Vino Rosso da Tavola Una piccola parte del terreno, proprio in fondo al confine ultimo del vigneto, era sempre soggetta a smottamenti e frane, allora il vecchio Aurelio decise di ibrugliarlo impiantando dei filari di vite a frutto rosso acquistate al mercato del Paese affinché, questo piccolo lotto di terra chiamato in casa […]
Diamante – Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico Superiore Con il vigneto più a nord della Contrada Morella viene prodotto il prezioso Diamante, punta di eccellenza dei vini dell’Azienda Quaresima. Dopo anni di tentativi si è riusciti a creare un vino di una classe ed una raffinatezza tale, che solamente grazie alla passione dei […]
209e
Morella: Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico Superiore Il primo vino imbottigliato dall’Azienda Quaresima che porta il nome dalla contrada dove nacquero i due figli, attuali proprietari dell’Azienda. Tutt’ora è possibile ammirare la vecchia abitazione, un ex convento dichiarato inagibile dal Terremoto del ’72, da dove si estende il vigneto e le altre coltivazioni […]
Il Filello: Verdicchio dei Castelli di Jesi – Classico La limitata disponibilità delle uve, l’attenta selezione ed il successo riscosso dal “Morella”, hanno suggerito la produzione di un nuovo vino da bottiglia, che fosse in grado di soddisfare necessità e palati diversi. E cosi nacque “Il Filello”. Il vino prende il nome dal piccolo rigagnolo […]